Notizie

12/05/2021

eBook elaborati PCTO Liceo D’Oria – 2021

eBook elaborati PCTO Classe 3B Liceo D'Oria - 2021
12/05/2021

CodyTrip in Salento, a Taranto e in Valle d’Itria

Sono già più di 38.000, da oltre 800 città, gli iscritti alla gita virtuale del 13 e 14 maggio in Salento, a Taranto e in Valle d’Itria, proposta alle scuole primarie e secondarie di primo grado da DIGIT srl, spin-off dell’Università degli Studi di Urbino, in collaborazione con Giunti Scuola e Alpitour
09/05/2021

5×1000 2021

Aiutaci a realizzare i nostri progetti: dona il 5x1000 a diGenova OdV !
09/05/2021

Europa InCanto: Inno per la Festa dell’Europa, protagonisti i bambini delle scuole italiane ed europee

Il Ministero dell’Istruzione, il Servizio Europeo per l’Azione Esterna dell’Unione Europea – SEAE ed Europa InCanto danno vita ad un originale Inno per la Festa dell’Europa che vede protagonisti i bambini delle scuole italiane ed europee.
06/05/2021

Morphing pasta, la pasta piatta che si trasforma in cottura

Un team di ricerca guidato dal Morphing Matter Lab della Carnegie Mellon University sta sviluppando una pasta piatta che assume diverse forme una volta cotta. Praticamente una pasta IKEA che si “monta” in cottura e diventa come la vogliamo.
05/05/2021

9 maggio: l’occasione digitale per la cultura in Europa

Per DiCultHer e Culture Italiae, la festa dell’Europa del 9 maggio 2021 coincide con la giornata di chiusura della sesta edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” i cui temi principali sono la Convenzione di Faro e la sua contestualizzazione nell’era digitale.
01/05/2021

Dalla fantascienza anni 50 ai primi esoscheletri commerciali per disabili

Grazie all’intuizione geniale di uno scrittore di fantascienza degli anni 50, e a una serie di programmi militari falliti per creare supersoldati, è possibile che presto le sedie a rotelle vadano a raggiungere i polmoni d’acciaio e i cornetti acustici tra le attrezzature mediche di cui l’umanità ha potuto fare a meno.
27/04/2021

Robot agricolo utilizza l’intelligenza artificiale per uccidere 100.000 erbacce all’ora

Il robot diserbatore autonomo sfrutta la robotica, l'intelligenza artificiale (AI) e la tecnologia laser per operare in modo sicuro ed efficace attraverso i campi coltivati e identificare ed eliminare le erbacce, consentendo così agli agricoltori di utilizzare meno erbicidi.
26/04/2021

Rassegna online dei prodotti realizzati dalle scuole italiane nelle sfide di #HackCultura 2021

Nei convegni online della Terza rassegna dei prodotti realizzati dalle scuole italiane sui temi del Digital Cultural Heritage di #HackCultura 2021, vedremo la partecipazione di due team composti da alunni e docenti di tre Licei genovesi, il Liceo A. D’Oria, il Liceo G. Mazzini, e il Liceo C. Colombo.