Bacheca

05/03/2025

Vivere, Convivere, Sopravvivere con la IA

Il seminario "Vivere, Convivere, Sopravvivere con la IA", realizzato da diGenova, è un contributo verso la consapevolezza e l'utilizzo responsabile dell'Intelligenza Artificiale, che offre ai partecipanti gli strumenti per comprendere e interagire con questa tecnologia in continua evoluzione…
10/02/2025

L’altro futuro: la Rivoluzione artificiale

Due statue scorbutiche, Giuseppe Mazzini e Andrea D’Oria, discutono nell’aula magna del Liceo D’Oria sul ruolo dell’I.A nella scuola: tra letture alternative, scambi di persona, amici geniali e cambio di personale, in questo video si confrontano i pro e i contro dell’intelligenza artificiale...
30/01/2025

Il mistero della “mossa 37” (Move 37)

Move 37 è la parola del giorno: è quando un'IA, addestrata tramite il processo di apprendimento per tentativi ed errori del rinforzo, scopre azioni che sono nuove, sorprendenti e segretamente brillanti persino per gli umani esperti...

Bazar delle Tecnologie

27/03/2024

Intelligenza Artificiale, finale di partita?

Un articolo che esplora il rapido sviluppo dell'Intelligenza Artificiale, passando dai Large Language Model come ChatGPT4 alla potenziale creazione di Artificial General Intelligence (AGI). Il progresso tecnologico, incluse le sfide poste dall'architettura dei computer e le ricerche sui computer neuromorfici, sottolinea l'importanza di regolamentare l'AI e di anticipare le sue implicazioni future…
21/09/2023

20 anni fa a Genova nasceva l’IIT, Istituto Italiano di Tecnologia

L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nato a Genova 20 anni fa, si è affermato come un faro di eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica. E’ una storia di successi, di ricerche di punta, di brevetti e di creazione di start-up innovative...
09/06/2023

Gamification, giocare per pensare

La società è bombardata di informazioni, ma sembra che la gente sappia sempre meno. L'informazione privilegia i messaggi semplici e superficiali. La mancanza di approfondimento influisce sulla mentalità dei giovani, mentre i media estremizzano i contenuti. La scuola è marginale e l'insegnamento tradizionale obsoleto. La soluzione potrebbe essere la gamification, che rende l'apprendimento simile a un gioco...

Linkedin

Iscriviti e seguici su LinkedIn

You Tube

Iscriviti e seguici su You Tube

Facebook

Iscriviti alla nostra pagina e seguici

Contatti

Per informazioni scrivici