Bacheca

18/05/2023

Space Economy all’italiana

In Italia, un gruppo di giovani di Torino ha avuto un'idea simile a quella di SpaceX. Stanno sviluppando un razzo di soli quattro metri di altezza che potrebbe lanciare carichi di 10-13 chilogrammi in orbita. Questo "personal rocket" potrebbe essere lanciato ovunque senza l'uso di costose infrastrutture, grazie alla semplicità del progetto e alla miniaturizzazione dei componenti
21/04/2023

Atene, la città democratica dentro ma dispotica fuori- Walter Lapini – Corriere TV

Atene, la città democratica per eccellenza lo era dentro ma fuori era dispotica. Quello che rendeva potente Atene è che tutti i cittadini erano proprietari dello Stato e che tutti erano sottomessi al nomos, alla legge. Seconda puntata de “La letteratura greca raccontata da Walter Lapini, professore di letteratura greca e autore”- Corriere TV
20/04/2023

Un bel riconoscimento per il nostro socio Ubaldo Oliveri

Condividiamo con vero piacere la notizia dell’attestato di “Docente Volontario” della Università Popolare dell’età libera (UniAuser) ricevuto il giorno 17 aprile dal nostro socio Ubaldo Oliveri. L’attestato è stato consegnato dal Presidente di UniAuser Luigi Picena.

Bazar delle Tecnologie

18/05/2023

Space Economy all’italiana

In Italia, un gruppo di giovani di Torino ha avuto un'idea simile a quella di SpaceX. Stanno sviluppando un razzo di soli quattro metri di altezza che potrebbe lanciare carichi di 10-13 chilogrammi in orbita. Questo "personal rocket" potrebbe essere lanciato ovunque senza l'uso di costose infrastrutture, grazie alla semplicità del progetto e alla miniaturizzazione dei componenti
02/11/2022

Oltre il transistor…

Viviamo in un mondo dominato dai computer.Eppure, anche se i computer sono diventati così importanti per la nostra vita, la maggior parte di noi non ha la minima idea di come siano fatti. In realtà, ovviamente, non c’è nulla di magico. Anzi, la loro architettura concettuale di base non varia, se non in pochi dettagli secondari, da quasi 80 anni. Ma ora è il momento di cambiare e andare oltre il transistor….
12/09/2022

Percorsi di intelligenza… artificiale: l’architettura PATHWAYS

Attualmente, un sistema AI che affronti un singolo problema ha subìto un processo di teaching per quel problema non ha la possibilità di affrontarne altri. Ma ora, Google ha presentato una nuova architettura per sistemi di Intelligenza Artificiale, chiamata PATHWAYS, percorsi, che supera completamente questa difficoltà, permettendo ad un sistema AI di imparare ad operare non in un singolo contesto, ma in molti e diversi

Linkedin

Iscriviti e seguici su LinkedIn

You Tube

Iscriviti e seguici su You Tube

Facebook

Iscriviti alla nostra pagina e seguici

Contatti

Per informazioni scrivici