Bazar

Bazar delle competenze

18/05/2023

Space Economy all’italiana

In Italia, un gruppo di giovani di Torino ha avuto un'idea simile a quella di SpaceX. Stanno sviluppando un razzo di soli quattro metri di altezza che potrebbe lanciare carichi di 10-13 chilogrammi in orbita. Questo "personal rocket" potrebbe essere lanciato ovunque senza l'uso di costose infrastrutture, grazie alla semplicità del progetto e alla miniaturizzazione dei componenti
02/11/2022

Oltre il transistor…

Viviamo in un mondo dominato dai computer.Eppure, anche se i computer sono diventati così importanti per la nostra vita, la maggior parte di noi non ha la minima idea di come siano fatti. In realtà, ovviamente, non c’è nulla di magico. Anzi, la loro architettura concettuale di base non varia, se non in pochi dettagli secondari, da quasi 80 anni. Ma ora è il momento di cambiare e andare oltre il transistor….
12/09/2022

Percorsi di intelligenza… artificiale: l’architettura PATHWAYS

Attualmente, un sistema AI che affronti un singolo problema ha subìto un processo di teaching per quel problema non ha la possibilità di affrontarne altri. Ma ora, Google ha presentato una nuova architettura per sistemi di Intelligenza Artificiale, chiamata PATHWAYS, percorsi, che supera completamente questa difficoltà, permettendo ad un sistema AI di imparare ad operare non in un singolo contesto, ma in molti e diversi
23/05/2022

Una nuova Bauhaus per una nuova Europa

Il nuovo Bauhaus europeo è un'iniziativa creativa e interdisciplinare che collega il Green Deal europeo ai nostri spazi ed esperienze di vita. L'iniziativa del nuovo Bauhaus europeo invita tutti noi a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo che sia bello per i nostri occhi, le nostre menti e le nostre anime.
02/05/2022

Il prof. Muscolo e la gamificazione dell’apprendimento

Il prof. Muscolo e la gamificazione dell’apprendimento. Ovvero come riutilizzare per l’insegnamento, anche di materie complesse, quella modalità di apprendimento che è la più naturale per l’essere umano, e che lo ha accompagnato sin da quando si è evoluto dallo stato animale: il gioco.
17/03/2022

C’è il digitale nel nostro futuro

Anche quest’anno forte interesse per il seminario organizzato dal DIBRIS, in cui vengono affrontati gli aspetti relativi a “cosa serve per padroneggiare le tecnologie digitali”, con approfondimenti sia sugli “hard skill”, sia sulle “soft skill”, vale a dire le qualità e le attitudini mentali per consentire una corretta fruizione delle tecnologie
30/12/2021

La cultura digitale, diffonderla per non morirne

Che le tecnologie digitali stiano profondamente trasformando il mondo in cui viviamo è una cosa detta talmente tanto spesso da essere ormai diventata quasi un luogo comune. È una vera, autentica rivoluzione. Ma, come diceva qualcuno che di queste cose se ne intendeva, una rivoluzione non è un pranzo di gala. E la rivoluzione digitale non fa eccezione.
27/09/2021

Microbi e Biomining, i minatori più piccoli del mondo

Esistono in natura numerose varietà di microbi procarioti i quali assorbono metalli dall’esterno, metalli che poi usano per i loro processi metabolici. E allora, perché non utilizzarli per estrarre materiale, in particolare per estrarre il metallo dal materiale di risulta, il processo più inquinante e costoso? Ecco il Biomining…