Al di là dei titoli di studio, le competenze digitali saranno sempre più ricercate nei curriculum dei giovani candidati a un colloquio, visto che l’innovazione tecnologica sta cambiando il mercato del lavoro e le necessità che le imprese devono affrontare. Più nel dettaglio, la digital transformation e l’ecosostenibilità condizioneranno i piani di assunzione futuri delle imprese. Altre interessanti filiere che contribuiranno ad alimentare la domanda futura di lavoro saranno: “Salute e Benessere“, che cercherà tra i 361 mila e 407 mila lavoratori, prevalentemente figure di livello medio-alto in campo medico-sanitario e assistenziale; “Education e cultura”, che avrà bisogno di oltre 140 mila professionisti; “Meccatronica e robotica“, che potrebbe assumere fino a 86 mila lavoratori tra il 2019 e il 2023.
Leggi l’articolo completo su Business Insider Italia :
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.