Notizie

16/09/2021

Lettera aperta ai candidati sindaci sul digitale

Mai come oggi le vite dei cittadini sono collegate ai computer. I nostri sistemi amministrativi e sociali sono tutt’uno con le reti di computer che li fanno funzionare. La consapevolezza digitale deve quindi entrare a far parte dell’arsenale di competenze di cui ogni dirigente, ogni amministratore, ogni politico deve essere dotato. Condividiamo volentieri l’appello, pubblicato da Wired, di un gruppo di esperti che elenca ai candidati alle amministrative le priorità in campo tecnologico, sempre più centrali nell'amministrazione di una città.
15/09/2021

Manifesto Ventotene Digitale 2021, l’occasione digitale per la cultura e l’Europa

Il Manifesto Ventotene digitale 2021 è il contributo della rete DiCultHer alla nuova Europa, per far emergere le iniziative promosse dalla Rete in materia di definizione e riconoscimento delle Culture Digitali , come strumenti adatti a sviluppare il ruolo delle generazioni attraverso un’attenzione costante all’innovazione, all’inclusione sociale, all’interculturalità, alla sostenibilità e al contrasto dei pregiudizi.
19/07/2021

Google annuncia Starline, la videoconferenza in 3D

a cura di Piero Chiabra, diGenova OdV Veniamo tutti da un periodo di pandemia, in cui, forzati in casa dal lockdown, dalle regole anti contagio, o semplicemente dalla paura, siamo stati costretti a mantenere i nostri rapporti sociali in remoto. […]
15/06/2021
Developing competencies in education for the AI Era

La scuola e il futuro.

Negli ultimi 150 anni, l’umanità è cambiata più che nei duemila anni precedenti. Ma c’è una cosa che è rimasta quasi esattamente come 150 anni fa, e non vuole pervicacemente cambiare.La scuola. Ma anche tutto questo dovrà cambiare. E cambierà.
03/06/2021

I licei genovesi Colombo, D’Oria e Mazzini vincono la sfida del Romanzo Collettivo dell’HackCultura2021!!

1° Classificato: Romanzo Collettivo “Il Doppio Binario” presentato dai Teams scolastici appartenenti al Liceo Classico e Linguistico Colombo di Genova, Classi II C – III B – IV C. 2° Classificato: Romanzo Collettivo “Mare Incrociato" presentato dai Teams scolastici appartenenti al Liceo Classico A. D’Oria di Genova, Classi III F – IV F e al Liceo Classico G. Mazzini di Genova, Classe II°A (quarto anno)
03/06/2021

Di doppi binari e di mari incrociati

La fatica e il fascino di scrivere un romanzo. Questo è il “compito” che due team di studenti di licei genovesi una di studenti dei Licei D’Oria e Mazzini, e una del liceo Colombo, si sono trovati davanti, partendo dalla stessa vicenda, dallo stesso schema essenziale di eventi.
27/05/2021

Cosa sono gli Open Badges

A partire da maggio 2021 diGenova è un "issuer" di OpenBadges. Un OpenBadge è un’immagine digitale arricchita da metadati (come per le foto che contengono informazioni su data e luogo di scatto), che rappresenta che cosa sai fare, qualcosa a cui hai partecipato, una community in cui sei attivo.
14/05/2021

Romanzi a tante mani: il digitale che non ti aspetti

Una sfida vinta dai ragazzi, che hanno lavorato con passione, dedizione e fatica e con una maggiore conoscenza di sé e degli altri. E questo grazie anche alle tecnologie digitali, mostrando che il nuovo non ha intrinsecamente il potere di deprimere le qualità dell’Uomo.
12/05/2021

eBook elaborati PCTO Liceo D’Oria – 2021

eBook elaborati PCTO Classe 3B Liceo D'Oria - 2021