Cosa è:
#HackCultura è l’hackathon degli studenti per la “titolarità culturale” finalizzato allo sviluppo di progetti digitali da parte degli studenti delle scuole italiane, per favorire nei giovani, in un’ottica di ‘titolarità culturale’, la conoscenza e la “presa in carico” del patrimonio culturale nazionale.
Anche questa terza edizione #HackCultura2021 si colloca in un contesto di proposte progettuali di metodologie innovative per la valorizzazione del patrimonio – tangibile, intangibile e digitale – centrate sull’engagement delle fasce giovanili della popolazione, chiamate, in una logica di esercizio di cittadinanza e di progettazione partecipata, a “prendere in carico” il proprio patrimonio come complesso di risorse di cui aver cura a livello individuale e come comunità.
Le SFIDE:
Per l’individuazione delle SFIDE si è cercato di proporre obiettivi con una rilevanza “a lungo termine” per i quali l’occasione di #HackCultura2021 possa costituire solo un passo in un percorso più ampio che prevede la costruzione di “contenitori di patrimoni digitali scolastici” stabili.
Di seguito l’elenco delle SFIDE, descritte singolarmente nelle pagine di approfondimento:
Il 30 ottobre 2020 si è tenuto un Webinar di presentazione delle SFIDE descritto nella pagina Disponibile su YouTube la registrazione integrale del Convegno del 30 ottobre – Presentazione delle SFIDE di #HackCultura 2021
E’ disponibile anche la slide che ha accompagnato l’introduzione del Prof Paini nel Webinar e che illustra graficamente i cardini del percorso di partecipazione ad HackCultura . Ecco il link all’intervento del Prof.Paini : https://youtu.be/-AKx-cx4cx0?t=88
Per avere maggiori informazioni :
https://www.diculther.it/hackcultura2020-lhackathon-degli-studenti-per-la-titolarita-culturale/
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.