Nell’ambito delle azioni tese a diffondere la cultura digitale, il Ministero dell’Istruzione ha segnalato a tutti gli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado del territorio nazionale un’iniziativa particolarmente interessante: la scrittura di un ROMANZO COLLETTIVO.
L’iniziativa costituisce una delle sfide previste nell’#HackCultura2021 – l’Hackathon degli studenti per la “titolarità culturale” promosso da DiCultHer, una rete di circa 80 istituzioni, quali Università, Enti di Ricerca e Istituti Culturali.
La sfida in oggetto, che ha come sottotitolo “Millemani per una storia”, nasce dall’idea di coinvolgere gli studenti, ancorché “distanti”, a lavorare insieme in un progetto editoriale per la realizzazione di un romanzo collettivo, che possa dar loro la piena coscienza di quanto sia importante riappropriarsi della lettura, della scrittura e della titolarità partecipata della propria eredità culturale, ripartendo proprio dal riconoscimento del valore della “Cultura Digitale”.
Ad #HackCultura2021 sono invitati a partecipare tutti gli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado: è una iniziativa in cui tutti gli studenti possono trovare, suddivisi in Team, un’utile occasione per confrontarsi con il proprio Patrimonio Culturale.
Per la Liguria il riferimento regionale è la OdV “diGenova-Urban Digital Transformation”, a cui ci si può rivolgere per chiarimenti e informazioni, inviando una email a: formazione@digenova.org
Per avere maggiori informazioni su questa iniziativa:
https://www.diculther.it/sfida-7-la-grande-scrittura-mille-mani-per-una-storia/
Scarica l’Incipit a cura di Paolo Vanacore, cliccando qui .
Per scaricare la circolare del Ministero dell’Istruzione clicca qui.
Per avere maggiori informazioni su tutte le sfide dell’Hackahton:
https://www.diculther.it/hackcultura2020-lhackathon-degli-studenti-per-la-titolarita-culturale/
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.